Bestia da latte è un romanzo difficile da digerire, da quanto è amaro. È una storia familiare, certo, ma di una famiglia in cui lo spauracchio della misera passata fa sì che l’indifferenza, la solitudine e persino la violenza cieca siano all’ordine del giorno. Insomma, come dice Hermione Granger…
Tag: libri da leggere
“The Sense of an Ending” by Julian Barnes
“What is History?” “History is the lies of the victors.” “Well, as long as you remember that it is also the self-delusion of the defeated.”
Why I abandoned a book I’m loving
If you love somebody set them free, as the saying goes. Except this time it’s a bit less poetic than that.
Perché ho abbandonato un libro che mi sta piacendo
Se ami qualcuno lascialo libero, o almeno così dice il saggio. Però con questo di saggio, non è proprio così.
“L’Avversario” di Emmanuel Carrère
Per i credenti l’ora della morte è l’ora in cui si vede Dio, non più in modo oscuro, come dentro uno specchio, ma faccia a faccia. Perfino i non credenti credono in qualcosa di simile: che nel momento del trapasso si veda scorrere in un lampo la pellicola della propria vita, finalmente intelligibile. Per i…
“The Adversary” by Emmanuel Carrère
Many critics likened this book to Truman Capote’s In Cold Blood, a book that in effect invented the genre of the so-called “non-fiction novel” in the USA. However, this book was written in anything but cold blood. It was the product of years of distraught and morbid fascination on the part of the author, Emmanuel…
“Resto qui” di Marco Balzano
Io credevo che il sapere più grande, specie per una donna, fossero le parole. Fatti, storie, fantasie, ciò che contava era averne fame e tenersele strette quando la vita si complicava o si faceva spoglia. Credevo che mi potessero salvare, le parole.